Loading...

CANTO MODERNO

La respirazione Riconoscimento e percezione dei muscoli attivi e passivi nella respirazione;Corretto utilizzo del respiro e prese di fiato durante l’esecuzione del pezzo;Esercizi per lo sviluppo del sostegno diaframmatici;Esercizi per il raggiungimento di una postura corretta nel canto

L’emissione del suono Vocalizzi per focalizzare la posizione e l’emissione del suono; I registri della voce: voce di petto e voce di testa; Utilizzo del belting nel canto moderno; I colori della voce nell’interpretazione di brani moderni

Ear training Esercizi per riconoscere gli intervalli; Vocalizzi su scale maggiori e minori; Riconoscimento di intervalli e accordi maggiori o minori; Guida all’ascolto e analisi di pezzi jazz, blues, pop e musica leggera

L’interpretazione La comprensione del pezzo con l’eventuale traduzione dalla lingua originale; Esercizi sulla pronuncia e sui suoni caratteristici del brano; Come sottolineare lo stato d’animo che comunica il pezzo

2017-10-09T16:21:32+00:00