Loading...
Programmi didattici 2017-10-05T16:15:44+00:00

I corsi prevedono lezioni individuali, a coppia e di musica d’insieme. Durata delle lezioni: 30, 45, 60 minuti.

Il nostro primo obiettivo è quello di favorire un apprendimento pratico e diretto dello strumento e del canto tramite nuove metodologie didattiche. Fin dalla prima lezione gli studenti acquisiscono così un modo per poter suonare o cantare sia da soli che in gruppi. Per i piccoli le attività sono basate su un approccio ludico e creativo, per i  grandi è previsto uno studio  “su misura” che prevede un programma capace  di soddisfare  precise richieste personali. Per chi invece vuole prepararsi per affrontare un esame di ammissione in conservatorio l’iter formativo affronta tutti gli aspetti richiesti dai programmi ministeriali

Per ampliare la preparazione per tutti i livelli e tutte le sezioni sono previste varie tipologie di attività di musica d’insieme. Per i livelli più avanzati è possibile anche ottenere, su richiesta dell’allievo, un diploma attestante il grado raggiunto. In questo caso l’allievo deve tenere un piccolo esame per verificare le competenze raggiunte in base ad un programma concordato con l’insegnante

CANTO MODERNO

La respirazione Riconoscimento e percezione dei muscoli attivi e passivi nella respirazione;Corretto utilizzo del respiro e prese di fiato durante l’esecuzione del pezzo;Esercizi per lo [...]

CORSO DI MUSICA D’INSIEME

Rivolto  a tutti i livelli e a tutte le età. Coinvolge sia la sezione classica che la sezione moderna. La musica d'insieme permette di integrare [...]

CORSO DI TEATRO MUSICALE

Il programma si distingue per fasce d’età: 5-9 anni e 9-13 anni. Livello 1 (5-9 anni) Il corso favorisce la naturale capacità di gioco dei [...]

VIOLONCELLO

Lo sviluppo del cosiddetto “orecchio musicale” e della sensibilità ritmica sono fondamentali per intraprendere lo studio di uno strumento: allenare l’allievo, compatibilmente con l’età ed [...]

TROMBA

Tecnica strumentale: gli allievi verranno introdotti allo studio della respirazione, per poi passare alla cura del suono, del legato, della flessibilità, dello staccato, del fingering, [...]

SASSOFONO

Il corso  di sassofono prevede lo studio e svolgimento di tre linee guida principali: Tecnica strumentistica; Esecuzione di brani, studio del solfeggio ed interpretazione Improvvisazione [...]

PIANOFORTE

Livello 1 Fin dalla prima lezione l’allievo comincerà a suonare semplici melodie al pianoforte, e sarà pian piano avvicinato dall’insegnante alla lettura e alla scrittura. [...]

PERCUSSIONI

Il corso propone all’allievo la conoscenza e lo studio dei principali strumenti a percussione che compongono il “Set tradizionale”, vale a dire l’insieme degli strumenti [...]

GIOCOMUSICA

Livello 1 (3-4 anni) Scoperta del suono in rapporto al movimento e al corpo mediante girotondi, danze e filastrocche mimate; Scoperta del canto attraverso le [...]

CHITARRA ELETTRICA

Livello 1 Aspetto tecnico Impostazione generale, uso della mano sinistra e del plettro;Bending e vibrato, palm muting, tecnica del plettro alternato e del legato. Aspetto [...]

CHITARRA CLASSICA

Livello 1 Come si imbraccia lo strumento; Posizione naturale, efficace ed ergonomica delle varie parti del corpo; Uso delle corde a vuoto con indice e [...]

CHITARRA ACUSTICA

I Livelli 1-2-3 sono comuni per ogni tipo di specializzazione. Il programma del Livello 4 varia a secondo della specializzazione scelta dall’allievo. Le specializzazioni sono: [...]

CANTO CLASSICO

Si porrà attenzione: alla tecnica vocale e alla respirazione attraverso l’uso d’opportuni vocalizzi ed esercizi mirati anche al miglioramento posturale; alla dizione nelle lingue fondamentali [...]

BATTERIA

Livello 1 Tecnica Impugnatura;Postura;Uso dei polsi e delle dita; Colpi singoli e doppi; Colpi multipli a tre, quattro, sei e otto; Studio dei rudimenti base [...]

BASSO ELETTRICO

Livello 1 Teoria Accordatura dello strumento;Introduzione alla chiave di basso e di violino;Lettura di semibrevi, minime, semiminime, crome e relative pause;Terzine di crome, legatura, punto; [...]