/Maria Clara Medina

About Maria Clara Medina

This author has not yet filled in any details.
So far Maria Clara Medina has created 17 blog entries.

INFANZIA

2017-11-14T14:00:19+00:00

GIOCOMUSICA: per bambini di 3-5 e 4-6 anni
Suonare, cantare, recitare, improvvisare

Il progetto coniuga strettamente letteratura infantile e musica attraverso la realizzazione di uno spettacolo di teatro musicale.

Durante il percorso formativo i bambini utilizzano anche vari strumenti musicali: violini, violoncelli, pianoforte, flauti e percussioni.

Particolare attenzione viene rivolta all’utilizzo della voce.

Lunedì ore 17.00-18.00. 4-6 anni Docente Clizia Miglianti

Sabato mattina ore 11.00 – 12.00 Docente Fiorella Cappelli

Mercoledì ore 17.00-18.00 3-5 anni Docente Clizia Miglianti

GiocOrchestra: un modo facile per suonare insieme agli altri a partire dai 6 anni.

Metodo innovativo di avviamento strumentale

Docente Matteo Dentellato

TEATRO-MUSICALE per bambini dai 6 anni-10 anni

Ven. ore 17-19.00 Docenti Elisabetta Caiani

CORO DI VOCI BIANCHE a partire da 5 anni

VIVERE LA MUSICA: un modo per comporre e scomporre la musica.

Giovedì ore 18.00-19.00 Docente Fiorella Cappelli e Pietro Rossi

Open Week dal 20 al 27 settembre

Open Week al Trillo! Dal 15 al 20 settembre vieni a scoprire la musica con noi!Prenota la tua lezione prova gratuita di canto o strumento [...]

OPEN DAY BABY MUSIC e GIOCOMUSICA sabato 27 settembre dalle ore 10

Baby Music (2-3 anni) Il corso Baby Music introduce i bambini al mondo dei suoni attraverso il gioco, il movimento e l’ascolto. In questa fase [...]

OPEN DAY GIOCORCHESTRA Lunedì 29 settembre ore 17

Il corso Giocorchestra introduce i bambini alla pratica orchestrale in un contesto divertente e stimolante. Attraverso lo studio del violino o del violoncello e l’esperienza [...]

Note d’Estate – Centri Estivi

La “Scuola di Musica Il Trillo” con la collaborazione del “Comitato Priorità alla scuola Firenze” organizza la quinta edizione del centro estivo gratuito “Note d'Estate [...]

POLISH PIANO TRIO 22 giugno 2025

22 giugno ore 21 Auditorium Santa Croce al Tempio  Via San Giuseppe n 12   FORGOTTEN PAGES Polish Chamber Music Abroad Robert Kwiatkowski, violino Błażej [...]

AHN TRIO & (((APRIL33))) 23 giugno 2025

23 giugno ore 21 Tepidarium Del Roster Giardino dell'Orticoltura via Bolognese 17 A Firenze LAURIE SPIEGEL'S ISLAND OF PEACE - JAMMIN' WITH PLANET EARTH AHN [...]

PEPPE VOLTARELLI – 3 luglio 2025

3 luglio  ore 21 Tepidarium Del Roster Giardino dell'Orticoltura via Bolognese 17 A Firenze   PEPPE VOLTARELLI 1995/2025 TRENT'ANNI DI CANZONI Il concerto di Peppe [...]

REVISITE’ ON MARS 4 luglio 2025

4 luglio  ore 17 Sala degli Specchi, Palazzo Medici Riccardi Via Camillo Cavour, 3 REVISITE' ON MARS RILEGGERE IL MONDO, RISCRIVERE I SUONI Silvia Giraldi [...]

CORPI SONORI 5 luglio 2025

5 luglio ore 21 Tepidarium Del Roster Giardino dell'Orticoltura via Bolognese 17 A Firenze   CORPI SONORI: Il GESTO, IL SUONO Matteo Dentellato, progettazione e [...]

MICHELE MARASCO, FILIPPO ROGAI e FABRIZIO DATTERI 6 luglio 2025

6 luglio ore 21 Tepidarium Del Roster Giardino dell'Orticoltura via Bolognese 17 A Firenze REMEMBERING THE FUTURE - ORIGINI E GENERAZIONI Michele Marasco, flauto Filippo [...]

INFANZIA 2017-11-14T14:00:19+00:00

PRIMA INFANZIA

2017-11-14T14:08:19+00:00

PRIMAMUSICA: Lezioni Concerto mensili per bambini 0-36 mesi in collaborazione con Audition Institute: 20/11, 11/12, 19/02, 09/04

MUSICA PER BAMBINI DI 3-4 anni:

La musica è il mezzo di comunicazione tra bambini e adulti coinvolti in un’attività ludica in cui i giochi cantati, mimati e drammatizzati si alternano alla

libera esplorazione di oggetti e strumenti sonori.

Docente Fiorella Cappelli

Sabato 10 -10.45

“Pam Pam Primi Concerti” bambini 0-3 anni

Lezioni concerto “Pam pam – Primi Concerti” La scuola di musica Il Trillo e gli Insegnanti Audiation Institute inaugurano una stagione di lezioni concerto dedicate […]

I am text block. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

I am text block. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

PRIMA INFANZIA 2017-11-14T14:08:19+00:00

BORSE DI STUDIO “SEVERINO GAZZELLONI” edizione 2017

2018-02-21T15:43:08+00:00

ESITO BORSE DI STUDIO SEVERINO GAZZELLONI ed. 2017

orgaizzata da

Associazione MUSE EVENTI MUSICALI

ASSOCIAZIONE ASSOFLUTE

IL TRILLO SCUOLA DI MUSICA E ARTE

 

Con la presente siamo ad informarvi che l’audizione per l’assegnazione delle Borse di studio Gazzelloni 2017 si è svolta regolarmente il 3 dicembre u.s. ed ha avuto esito positivo.

Vincitrice: EMMA LONGO

Premio e borsa di studio per la migliore tra i più giovani candidati: MATILDE MAZZONI

Premi e borse di studio per le migliori esecuzioni di musica moderna/contemporanea: LEDA DI PIRO, GIULIA SERIO

Premiati con segnalazione e borse di studio: MICHELE FORESE, GIULIA LOZZA

 

In totale sono state assegnate borse di studio per 1550,00 euro.

Complimenti e Auguri per un brillante futuro ai giovani musicisti

BORSE DI STUDIO “SEVERINO GAZZELLONI” edizione 2017 2018-02-21T15:43:08+00:00

Il Trillo Jazz – Seminari Silvia Bolognesi

2017-12-03T10:00:51+00:00

Silvia Bolognesi 

Improvvisazione e conduction

 

Modalità di partecipazione e programma: 

Il corso è aperto a musicisti di qualsiasi età, livello, strumento e genere. Il filo conduttore è l’improvvisazione sia individuale che collettiva. il percorso didattico prevede lezioni basate su parametri compositi quali ritmo, melodia, armonia e timbro nell’improvvisazione e nella conduction. L’obiettivo didattico è volto a far scoprire ad ogni partecipante la propria spontaneità espressiva.

 

Date seminari: 

3 dicembre 2017 principianti ore 11-13, avanzato 14-16

14 gennaio 2018 principianti ore 11-13, avanzato 14-16

4 febbraio 2018 principianti ore 11-13, avanzato 14-16

4 marzo 2018 principianti ore 11-13, avanzato 14-16

29 aprile 2018 principianti ore 11-13, avanzato 14-16

 

Costi:

Singolo incontro: euro 35,00, interni euro 20,00

Tre incontri: euro 100, interi euro 70,00

Sei incontri: euro 190,00, interni euro 150

 

Modalità d’iscrizione e pagamento: 

Per iscriversi è necessario compilare la scheda d’iscrizione ed effettuare il pagamento che potrà essere versato sia direttamente presso la segreteria sia tramite bonifico bancario intestato ad:

 Associazione Culturale Il Trillo Scuola di Musica e Arte IT95Y0103002833000063313042.

Il Trillo Jazz – Seminari Silvia Bolognesi 2017-12-03T10:00:51+00:00
Load More Posts