CONTRABBASSO, BASSO ELETTRICO – MICHELE STAINO

2022-09-13T13:30:36+00:00

Michele Staino (Fiesole, 1980) Contrabbassista e bassista. Ha studiato con i maestri Franco Nesti, Raffaello Pareti, Riccardo Donati, Paolo Ghetti, Marco Micheli, Furio Di Castri, Paolino dalla Porta, Piero Leveratto e William Parker. Il suo poliedrico talento lo porta a collaborare tra gli altri con: Gianni Coscia, Stefano “Cocco” Cantini, Riccardo Onori, Nico Gori, Franco Santarnecchi, Donald Renda, Fabrizio Mocata, Keith Middleton, Alessandro Lanzoni, Simone Graziano, Paul Dabiré, Maurizio Geri, Amana Melomé, Bobo Rondelli e Bill Smith (Dave Brubeck Quartet). E’ stato direttore artistico delle edizioni 2008, 2009 e 2010 di Jazzando, festival dedicato alla musica jazz d’avanguardia. Dal 2013 suona con la Baro Drom Orkestar, quartetto di musica folk/rock strumentale di ispirazione est europea con all’attivo varie tournée europee (Inghilterra, Svizzera, Austria, Germania, Belgio, Ungheria, Polonia, Slovacchia, Olanda). Con questo gruppo nell’estate del 2016 suona nel più importante festival d’Europa: lo Sziget Festival di Budapest. Nel 2014 esce per Irma Records il primo disco a suo nome realizzato in duo con il trombettista e musicoterapeuta Renato Cantini: “Ipnotize” presentato con successo all’interno della rassegna jazzistica di Prato Estate 2014. Frequente collaboratore del Club Tenco, partecipa a svariati dischi e spettacoli organizzati dal Club e si esibisce due volte al festival, l’ultima nel 2017 sul palco del Teatro Ariston di Sanremo con il cantautore Alessio Arena. Dal 2018 è direttore artistico e animatore delle jam session jazz dell’Ostello Tasso di Firenze e inizia la collaborazione come insegnate di contrabbasso alla scuola di musica il Trillo di Firenze. Durante la pandemia del 2020 partecipa al collettivo della trasmissione web “Tgsuite” capitanata e ideata da David Riondino. Sempre nel 2020 partecipa alla realizzazione del disco “LIFE” di Marco Parente (Black Candy, 2020), a un nuovo progetto dell’attrice comica Arianna Porcelli Safonov, al disco di prossima uscita di Peppe Voltarelli e a quello di Lu Colombo, intitolato “Danza”, di cui cura anche gli arrangiamenti e che vede la partecipazione straordinaria del percussionista Tony Esposito. L’ultimo progetto che lo vede coinvolto come membro stabile insieme a parte della Baro Drom Orkestar è la collaborazione con il cantautore argentino Aureliano Marin: Aureliano y los Barbudos.

CONTRABBASSO, BASSO ELETTRICO – MICHELE STAINO 2022-09-13T13:30:36+00:00
Load More Posts