//VIOLONCELLO – MARCO ARIANI

VIOLONCELLO – MARCO ARIANI

Marco Ariani inizia a studiare il violoncello all`età di 7 anni sotto la guida del M°. Francesco Pepicelli. A 14 anni si esibisce nel concerto di Georg Goltermann come primo recital, e continua con una serie di concerti in duo e come solista in tutta Italia. Si diploma con lode in violoncello all`Istituto Superiore di Studi Musicali di Reggio Emilia “E.Peri” con il M°. Enrico Bronzi. Nel 2004 è  invitato dall`Ambasciata Italiana in Australia per un tour in duo con il pianista Marco Gianferrari, esibendosi in importanti teatri come la Town Hall Opera di Perth. Nel 2005 è selezionato dal M°. Claudio Abbado come membro dell` Orchestra Mozart con la quale sono stati registrati per la Deutsche Grammophon i concerti di W.A.Mozart per corno e violino, suonati rispettivamente da Alessio Allegrini e Giuliano Carmignola.

Marco ha suonato in orchestra con importanti direttori quali M.°s Riccardo Muti, Lorin Maazel, Claudio Abbado e John E. Gardiner. Nel 2006 ha avuto l`opportunità di suonare i quartetti di Gabriel Faurè con Alessandro Specchi e di esibirsi come solista con la violinista Silvia Mazzon per il festival concerto “Il Violino Magico”  a Portogruaro diretto dal M°. Pavel Vernikov. Per alcuni anni ha studiato il repertorio Barocco e Classico con strumento originale sotto la guida del M°. Marco Frezzato; è stato inoltre invitato in diverse occasioni a suonare con l`ensemble di musica antica `Europa Galante` diretta dal M°.Fabio Biondi. Nel 2012 ha eseguito in molte città Italiane le suites complete di J.S.Bach per violoncello solo. Vincitore di diverse competizioni  nazionali e internazionali di musica da camera, suonando in duo con il pianista Marco Gianferrari e “Trio Gentilucci”. Marco ha insegnato violoncello per molti anni, ed è attualmente docente al Conservatorio di Modena “Orazio Vecchi”. Suona un violoncello “Jacque le Clerc” (1901).

2022-09-13T13:08:06+00:00