/Il Mondo del Trillo

MY MUSIC – REGISTRA LA TUA DEMO

2021-12-03T10:06:34+00:00
MY MUSIC: fai 4 lezioni e registra la tua demo in studio
Se hai scritto una canzone, una musica e desideri registrarle e non sai come fare e a chi rivolgerti
My Music fa per te!
Non è necessario essere un big della musica per registrare un proprio CD e magari regalarlo a chi vuoi bene.
Esperti  del settore ti seguiranno con attenzione e premura nella fase di preparazione e di realizzazione per dare forma al tuo piccolo sogno.
MY MUSIC – REGISTRA LA TUA DEMO 2021-12-03T10:06:34+00:00

MUSENGLISH

2021-09-23T08:24:57+00:00

MUSENGLISH:

Lezioni individuali, della durata di 1h, di strumento e canto direttamente in inglese.

Per bambini, Ragazzi e adulti

 I docenti coinvolti sono sia docenti di lingua inglese che musicisti.

Giorni e orari: scrivi a info@il-trillo.com

 

MUSIC PLAYERS:

Corso di avviamento strumentale di gruppo in lingua inglese, min. 4 partecipanti

Per bambini 6-10 anni

Strumenti disponibili: pianoforte, chitarra, canto, violoncello

Il corso prevede una lezione a settimana di 1,30. Il percorso prevede lo studio della musica direttamente in lingua, è aperto anche ai principianti assoluti sia per quanto riguarda la lingua che lo strumento. In questo caso la musica diventa propedeutica all’insegnamento della lingua. I docenti coinvolti sono sia docenti di lingua inglese che musicisti.

Giorni e orari: scrivi a info@il-trillo.com

 

THE LITTLE LILIES CHORUS:

impara l’inglese cantando per bambini dai 6 ai 10 anni, gruppi di min. 8 bambini

Canzoni, giochi di intonazione, body percussion e azioni sceniche ci aiutano a imparare l’inglese in maniera gioiosa e divertente.

docente Alessandria Di Nardo

Venerdì dalle 17 alle 18,30 Open Day 24 settembre 2021

MUSENGLISH 2021-09-23T08:24:57+00:00

MICHELE MARASCO plays Mercadante progetto realizzato da Aigmus con la collaborazione de Il Trillo Scuola di Musica e Arte, Associazione Le 7 Note di Arezzo, Quartiere 5 del Comune di Firenze

2021-05-19T08:57:42+00:00

Michele Marasco plays Mercadante - Arie con variazioni

MICHELE MARASCO plays Mercadante progetto realizzato da Aigmus con la collaborazione de Il Trillo Scuola di Musica e Arte, Associazione Le 7 Note di Arezzo, Quartiere 5 del Comune di Firenze 2021-05-19T08:57:42+00:00

Music Tailoring

2020-10-22T10:32:43+00:00

Musical Tailoring: produzione digitale, Songwriting, Canto, strumento, Video dance, Musical Marketing

Corso formativo multidisciplinare per musicisti

Musical Tailoring è un corso professionale dedicato a giovani musicisti: rapper, cantautori, cantanti e strumentisti che necessitano di un programma  personalizzato.

I corsi standard mirano ad una preparazione specifica per cantare o studiare uno strumento, nel percorso Musical Tailoring invece vengono trattati argomenti che permettono di avere una preparazione su diverse discipline con le quali accrescere le proprie capacità artistiche.

Come il rapper bravo nella stesura testi ma che non sa come produrre una base musicale, il cantante che non sa come accompagnarsi e registrarsi, il cantautore  che non sa come divulgare le proprie opere.

Il programma di studio personalizzato viene determinato da uno staff qualificato con l’intento di mettere in evidenza il talento dell’allievo.

Richiedi un colloquio per conoscere la formazione più adatta a te!

Music Tailoring 2020-10-22T10:32:43+00:00

CANTO E BENESSERE

2020-09-24T15:04:53+00:00

Il canto come consapevolezza di sé stessi, la voce come connessione con sè stessi .

 

Percorso individuale e personalizzato rivolto a tutti alla scoperta della propria voce attraverso il canto. Se gli occhi sono lo specchio dell’anima ,la voce è la vibrazione dell’anima. Entrare in connessione con lei aiuta a ritrovare un benessere psico/fisico/emotivo.

Il corso si rivolge sia a principianti che a cantanti che vogliano migliorare o approfondire la connessione voce/psiche/emozioni
Durante il percorso formativo, attraverso esercizi di natura sia fisica che vocale calibrati sul livello dell’allievo, si affronteranno le basi del canto
alla scoperta della propria voce e del proprio “corpo cantante”.
Nello specifico si porrà attenzione:
– Postura
– Respirazione
– Risonanze
– Formazione del suono

Verranno anche utilizzati brani musicali idonei al percorso intrapreso e calibrati al livello dell’allievo.

 

NICOLETTA MAGGINO

Nata nel 1966 fin dall’età di otto anni si è dedicata allo studio della musica e del canto a livello professionale. Contemporaneamente agli studi di canto ha fin dall’età di 19 anni lavorato come insegnante di canto prima per bambini, poi adolescenti e infine adulti. Accanto alla passione per il canto ha coltivato altri interessi frequentando scuola di teatro, di danza e di alimentazione naturale.
Intrecciando i vari interessi e competenze ha elaborato un metodo di insegnamento che mette al centro la persona e non la performance.
Il suo motto è: cantare per star bene, e non cantare quando si sta bene.

CANTO E BENESSERE 2020-09-24T15:04:53+00:00

CORSO ANNUALE DI FLAUTO MICHELE MARASCO 2020-21

2020-09-29T11:07:02+00:00

 

SCUOLA DI MUSICA IL TRILLO in collaborazione con MUSENEXT

STUDIARE IL FLAUTO A FIRENZE con MICHELE MARASCO

Corso annuale di 5, 7 o 9 incontri a scelta

Ottobre 2020 – Maggio 2021

Livello di perfezionamento o propedeutico

  • Masterclass, Workshop e borse di studio per giovani flautisti
  • Molti dei nostri allievi oggi sono docenti di conservatorio, presso importanti scuole di musica pubbliche e private, suonano nelle migliori orchestre italiane ed europee, svolgono attività concertistiche.
  • Sede in un palazzo storico nel pieno centro di Firenze

CORSO DI ALTO PERFEZIONAMENTO 9 oppure 7 incontri (a scelta degli allievi)

Rivolto a studenti che desiderano partecipare ad un percorso più ampio di apprendimento.

Lezioni individuali di 70 minuti ciascuna. Alcune delle lezioni vedranno la partecipazione di un pianista collaboratore.

MASTER DI PERFEZIONAMENTO 5 INCONTRI

Dedicato a iscritti triennio/biennio alta formazione, giovani professionisti già diplomati, docenti di scuole pubbliche e private.

Lezioni individuali di 70 minuti ciascuna.

CORSO PROPEDEUTICO

Riservato ai flautisti più giovani (15-17 anni) e articolato in 7 lezioni individuali di 60 minuti ciascuna.

 

Contenuti/programmi/extra: il repertorio include lo studio della tecnica, concerti solistici, brani per flauto solo,

duo flauto-pianoforte, passi d’orchestra, studi, musica d’insieme.

Domanda di ammissione: a partire dal 18 settembre 2020

Inizio dei corsi: ottobre-novembre 2020

 

Quote iscrizione + frequenza omnicomprensive:

Perfezionamento 9 incontri Euro 900

Perfezionamento 7 incontri Euro 650

Master 5 incontri Euro 550

Corso Propedeutico Euro 500

Uditori: Euro 250

Michele Marasco è uno dei più noti flautisti d’oggi. Decisivi per la sua formazione gli incontri con il compositore Luciano Berio, con i direttori Harnoncourt e Norrington, con i flautisti Fantini, Klemm, Nicolet. Solista in sale prestigiose come la Carnegie Hall a New York, la Kioi Hall di Tokyo, la Salle Pleyel a Parigi, il Parco della Musica a Roma, il Teatro alla Scala e la Sala Verdi a Milano, si è esibito per i maggiori festival europei: Wien Modern, Salisburgo, Maggio Musicale Fiorentino, Biennale di Venezia. Rilevante la sua attività discografica con oltre 15 CD registrati in gran parte dal vivo per Arts, Capstone, Diapason, Falaut, Frame, Nuova Era, Ricordi, Stradivarius. Diverse le sue prime esecuzioni di musiche di autori contemporanei come Berio, Cavallari, Donatoni, Einaudi, Hoffman, Maresz, Olivero, Sciarrino. Primo flauto solista dell’Opera di Zurigo, della Radio di Lipsia, di Santa Cecilia a Roma, della Filarmonica della Scala e attualmente nell’Orchestra della Toscana, si dedica attivamente all’insegnamento presso la Scuola di Musica Il Trillo a Firenze, e alla promozione dei giovani musicisti. Molti dei suoi allievi sono docenti nei conservatori e licei musicali italiani, o prime parti nelle migliori orchestre europee.

La Scuola di Musica Il Trillo ha sede in un palazzo del seicento nel centro storico di Firenze. Annualmente cura progetti internazionali con diversi college musicali americani, giapponesi ed europei. Il Trillo produce il “Florence International Music Festival: giovani talenti della musica dal mondo” e organizza in collaborazione con Muse Eventi Musicali la manifestazione “Flautisti in Festa” ospitando in masterclass e concerti alcuni dei più noti docenti e concertisti in campo internazionale.

Per informazioni    tel.0552341049 o info@il-trillo.com

 

CORSO ANNUALE DI FLAUTO MICHELE MARASCO 2020-21 2020-09-29T11:07:02+00:00

Florence International Music and Arts Festival – XVII Edizione 2020

2020-01-07T14:05:15+00:00

 

Torna per la sua XVIIesima Edizione il Florence International Music and Arts Festival – Giovani Talenti della Musica dal Mondo

con la Direzione Artistica di Matteo Dentellato, Maria Clara Medina, Rosa Zardus.

Eventi cardine del Festival due Concerti ad ingresso gratuito con nomi prestigiosi di caratura internazionale:

 

  • 19 Gennaio ore 17,00

Park Myeong Suk/pianoforte (Corea)

Auditorium Ente Cassa di Risparmio di Firenze,

via Folco Portinari 5, Firenze

  • 20 Gennaio ore 20,00  CONCERTO FINALE

Seung Nam Youth Orchestra (Corea) in concerto,  che riunisce tutti i giovani talenti che hanno partecipato alle Masterclass

Auditorium Santo Stefano al Ponte Vecchio,

Piazza Santo Stefano 5, Firenze

Per info: Scuola di Musica Il Trillo

info@il-trillo.com

0552341049

 

Florence International Music and Arts Festival – XVII Edizione 2020 2020-01-07T14:05:15+00:00

Concerti di Natale – Le allieve e gli allievi de Il Trillo

2019-12-12T09:55:47+00:00

VENERDI’ 13 dicembre – SEDE IL TRILLO

Aula 1
ore 17.00 classe di canto m.stro Silvia Giraldi 
ore 18.00 classe di chitarra m.stro Krishna Biswas
ore 19.00 gruppi musica d’ insieme m.stri Clizia Miglianti,Silvia Giraldi, Giovanni Vannoni, Krishna Biswas

Aula 2
ore 18.00 classe di violino m.stro Aurora Landucci

Aula 4 
ore 17.00 classe di pianoforte e classe musica d’ insieme m.stro Giovanni Vannoni e classe di sax m.stro Claudio Ingletti

ore 18.30 classe di canto m.stro Numa e classe di basso m.stro Andrea Cuccaro

LUNEDI’ 16 dicembre – SEDE IL TRILLO

Aula 2 
ore 17.00 classe di pianoforte m.stro Stefano Fantini e classe di arpa m.stro Elena Castini
ore 18.30 classe di pianoforte m.stro Maria Clara Medina 

Aula 4 
ore 17.00 classi di batteria m.stri Ricardo Da Silva, Lapo Zini 
ore 18.00 classe di tromba m.stro Renato Cantini

Aula 1 
ore 17.00 classe di canto m.stro Clizia Miglianti  

MARTEDI’ 17 dicembre – SEDE IL TRILLO

Aula 2
ore 17,00 classe di pianoforte m.stro Gaia Palesati e classe di pianoforte m.stro Pietro Rossi
ore 18,00 classe di pianoforte m.stro Matteo Dentellato

Aula 4 
ore 18.00 classe di chitarra e classi musica d’insieme e studenti kindergarten m.stro Davide Martiello

MERCOLEDI’ 18 dicembre – SEDE IL TRILLO

Aula 2 
ore 17.00 classi di pianoforte e studenti Kindergarten m.stri Laura Carapelli, Miriam Buono e Gaye Sirinoglu
ore 18,30 classe di violino m.stro Simone Butini

Aula 4 
ore 17.00 classe di chitarra e studenti Kindergarten m.stro Federica Zocchi 

GIOVEDI’ 19 dicembre – SEDE IL TRILLO

Aula 2 
ore 17.00 classe di flauto m.stro Manuela Romanelli,classe di clarinetto m.stro Carmelo Mobilia, classe di violoncello m.stro Giacomo Petrucci, classe di flauto m.stro Luca Francini
ore 18.30 classe di orchestra m.stri di Fiorella Cappelli e Pietro Rossi

Aula 4 
ore 17.00 classe di pianoforte e studenti Kindergarten m.stro Alessandria Di Nardo e classe di chitarra m.stro Chiara Vichi

ore 18.00 classe di canto m.stro Ilaria Ceccherini e classe di chitarra e musica d’insieme m.stro Edoardo Daidone 

SABATO 21 dicembre – SEDE IL TRILLO

Aula 2

ore 10.00 Classe di Giocomusica
ore 11.00 Vivere la Musica  m.stri Fiorella Cappelli e Pietro Rossi

Concerti di Natale – Le allieve e gli allievi de Il Trillo 2019-12-12T09:55:47+00:00

Musica in Viaggio – Il Trillo & University of North Carolina

2019-12-03T12:32:36+00:00

GIOVEDI’ 12 DICEMBRE 2019 alle ore 20.00

Siamo lieti di invitarvi al Concerto Finale che chiude come altri anni la nostra entusiasmante collaborazione con i giovani e promettenti musicisti  della University of North Carolina. Insieme ai musicisti della Scuola di Musica Il Trillo si esibiranno con un variegato repertorio, inusuale e coinvolgente, che spazierà dalla Musica Classica a quella Contemporanea e a quella Jazz.

Vi aspettiamo in via Folco Portinari 5 a Firenze…L’ingresso e’ libero!

Musica in Viaggio – Il Trillo & University of North Carolina 2019-12-03T12:32:36+00:00
Load More Posts