/Il Mondo del Trillo

INSUONO INCANTO

2018-09-24T13:11:40+00:00

Riprenderemo il laboratorio martedì 02 ottobre dalle 17.00 alle 19.00

LABORATORIO DI MUSICA E TECNOLOGIA RIVOLTO A BAMBINI E RAGAZZI

 

Il Dipartimento di Musicoterapia della Scuola di Musica ed Arte Il Trillo in collaborazione con la Fondazione Carlo Marchi di Firenze propone un laboratorio esperienziale multidisciplinare che ha come obiettivo l’inclusione, l’integrazione ed il dialogo interculturale volti alla promozione del benessere bio-psico-sociale nelle fasce più deboli e disagiate della nostra società: i minori e gli adolescenti del territorio fiorentino. I bambini e i ragazzi durante i laboratori sperimenteranno programmi musicali di nuova tecnologia, produranno testi, video e canzoni con l’obiettivo di accrescere l’autostima, l’autonomia e la capacità di problem solving attraverso la socializzazione.

Il progetto vuole unire ed integrare due metodologie scientifiche che si sono dimostrate efficaci nella prevenzione ed il trattamento del disagio sociale nelle fasce sociali più deboli: la musicoterapia, curata dal musicoterapista Renato Cantini, ed il sostegno psicologico e psicosociale, curato dalla psicoterapeuta neuropsicologa clinica dott.ssa Letizia Muzi.

Il servizio è rivolto ai bambini e ragazzi del Servizio Sociale Minori del Comune di Firenze e del Servizio Dipendenze Usl Toscana Centro- Ser.D Lungarno Santarosa.

Il progetto ha una durata di un anno e inizia il 6 Marzo presso gli spazi del Dipartimento di Musicoterapia nella Scuola di Musica ed Arte Il Trillo.

Al termine del progetto sarà organizzato un evento musicale conclusivo aperto alle famiglie dei minori coinvolti, alla cittadinanza, ai Servizi sociali e Sanitari presenti sul territorio fiorentino così da mostrare il lavoro svolto e raccogliere le esperienze dei minori coinvolti.

Per info: info@il-trillo.com tel. 0552341049

INSUONO INCANTO 2018-09-24T13:11:40+00:00

CENTRI ESTIVI MUSICALI 2025

2025-05-13T12:48:34+00:00

CENTRI ESTIVI MUSICALI “TRILLARTI Summer Popcamp”

Per bambini della Scuola Primaria (6–10 anni)
Suonare, cantare, inventare, giocare!

Incuriosire e avvicinare i bambini al mondo della musica in tutte le sue forme – dal genere classico alla musica moderna – è l’obiettivo dei nostri centri estivi musicali.

Il metodo didattico pratico e diretto, alla base dell’insegnamento del Trillo, consente fin dal primo incontro di cantare e suonare uno strumento, individualmente e in gruppo, con un approccio stimolante e divertente. Le attività si svolgono in un ambiente accogliente, inclusivo e basato sulle relazioni affettive.

A GUIDARE I LABORATORI:

Dettalele – artista e performer
Nicolas Bencini – chitarrista professionista

ATTIVITÀ E LABORATORI

Ogni settimana prevede:

  • Laboratori di musica d’insieme classica e pop/rock
  • GiocOrchestra con violini e violoncelli
  • Laboratori di circle songs e coro scenico
  • Body percussion
  • Lezioni prova di strumenti: pianoforte, violino, violoncello, chitarra, flauto, batteria e altri

Il venerdì pomeriggio, esibizione finale con i bambini protagonisti in un piccolo spettacolo musicale!

️ DATE 2025

16 – 20 giugno
23 – 27 giugno

PROGRAMMA GIORNALIERO

  • 8:30–9:00 → Arrivo al Trillo
  • 9:00 → Inizio laboratori musicali, attività motorie e giochi ritmici
  • 10:30 → Merenda e giochi in giardino
  • 11:30 → Ripresa dei laboratori
  • 13:00 → Pranzo (al sacco)
  • 14:30 → Attività pomeridiane: suonare, cantare, body percussion
  • 15:30 → Pausa gelato
  • 16:30 → Uscita

COSTI

  • €150,00 a settimana
  • Merenda e pranzo al sacco a cura delle famiglie
  • Sconti per fratelli/sorelle

MODALITÀ D’ISCRIZIONE

  1. Richiedere la scheda a: info@il-trillo.com
  2. Compilarla, firmarla e versare un acconto di €50,00 per ogni turno (in contanti o via bonifico):
    IBAN: IT95 Y 01030 02833 000063313042
    Intestato a: Il Trillo Scuola di Musica e Arte Aps
  3. Il saldo deve essere versato una settimana prima dell’inizio del turno scelto.

REGOLAMENTO

  1. Il programma potrà subire variazioni.
  2. Ogni turno sarà attivato con un minimo di 6 partecipanti. In caso contrario, il turno potrà essere annullato con rimborso dell’acconto.
  3. Il mancato saldo nei tempi previsti comporta la perdita del diritto di partecipazione e delle somme versate.
  4. L’acconto di €50,00 non è rimborsabile (salvo annullamento del turno).
  5. La persona delegata al ritiro del bambino deve presentare un documento di identità.
  6. Eventuali segnalazioni (allergie, esigenze particolari, ecc.) devono essere fornite per iscritto prima dell’inizio delle attività.
CENTRI ESTIVI MUSICALI 2025 2025-05-13T12:48:34+00:00

“Pam Pam Primi Concerti” bambini 0-3 anni

2018-10-22T15:52:58+00:00

DSC_4890(1)Lezioni concerto “Pam pam – Primi Concerti”

La scuola di musica Il Trillo e gli Insegnanti Audiation Institute inaugurano una stagione di lezioni concerto dedicate ai bambini da 0 a 3 anni e ai loro genitori.

Un appuntamento mensile, da dicembre a maggio, all’interno del quale sarà possibile vivere la magia dell’ascolto di canti senza parole, in un clima di sospensione della parola.

Il silenzio, gli sguardi, il movimento, insieme alla musica, saranno gli ingredienti principali di questo intenso momento di relazione e comunicazione, strutturato secondo i principi della Music Learning Theory di Edwin E. Gordon.

Gli insegnanti interagiranno coi piccoli-grandi ascoltatori, costruendo un dialogo musicale denso di significato e di emozioni

Durata di ogni lezione concerto: 40′ circa.

sabato 15 dicembre ore 17:00
sabato 9 febbraio ore 10.30
sabato 23 marzo ore 17:00
sabato 25 maggio ore 10.30
 
Costo: 20,00 euro per bambino
            30,00 euro se partecipano due dell stessa famiglia
La partecipazione del genitore è gratuita.
Su youtube puoi vedere il video di una lezione.

 docente ARNOLFO BORSACCHI

“Pam Pam Primi Concerti” bambini 0-3 anni 2018-10-22T15:52:58+00:00
Load More Posts